Musica maestro07/04/2018

La musica di Debussy, un ponte ideale tra Romanticismo e Modernismo

    0

Claude Debussy fu uno dei compositori più significativi del Novecento, e la sua musica rappresenta un ponte ideale tra il Romanticismo e il Modernismo. A cent'anni dalla scomparsa, molte delle sue opere sono divenute talmente popolari da essere conosciute anche da un pubblico di non appassionati. Ma ancora più numerose sono le opere sconosciute o rimaste inedite, e molte di queste trovano spazio nel cofanetto che la Warner pubblica in occasione del centenario. Come spiega Paolo Tondo, responsabile di Warner Classics Italia, la raccolta "The complete works" copre tutta la discografia del compositore, dai primi arrangiamenti di brani composti da altri autori, fino ai frammenti e le opere incompiute portate a termine da altri musicisti.
I brani che ascoltiamo dalla raccolta "The Complete Works" (33 cd, Warner Classics) sono ‘Cloches à travers les feuilles' da "Images L 120"; "Gymnopédie n° 3, orchestration 1809)"; ‘Ballade des femmes de Paris' da "Trois ballades de François Villon L 126b".

Da non perdere

Noi per voi