Musica maestro23/08/2020

La morte della ragione, il nuovo viaggio musicale di Giovanni Antonini

Per Erasmo Da Rotterdam la follia era la chiave della felicità e della sapienza...

    0

Per Erasmo Da Rotterdam la follia era la chiave della felicità e della sapienza, al tempo stesso "una dolce illusione dello spirito" e una forza scatenata dalle Furie vendicative. La Follia ha ispirato molti musicisti, soprattutto nel Rinascimento, ed è su questi brani che si concentra il nuovo lavoro del Giardino Armonico di Giovanni Antonini, "La morte della ragione " (Alpha). Nella musica l'aspetto logico e la follia devono però trovare un equilibrio, la coscienza si può alternare con un po' di incoscienza, soprattutto quando ci si applica all'improvvisazione – sottolinea il Maestro. Con Antonini parliamo anche di un altro album uscito di recente, i "Concerti per flauto" di Vivaldi, una selezione di concerti per flautino, flauto contralto e chalumeau.
I brani che ascoltiamo in questa puntata sono "Galliard battaglia" di Samuel Scheidt, "Upon La Mi re" di Thomas Preston, "4 vocum" John Baldwine e "Schiarazula Marazula" (tratti dal cd ‘La morte della ragione') e "Cum dederit" di Vivaldi (dal cd "Concerti per flauto).

Da non perdere

Noi per voi