
Leonora Armellini, quando l'energia positiva riesce a trasmettere l'amore per la musica
Ospite di questa puntata è Leonora Armellini, una giovane pianista...

Ospite di questa puntata è Leonora Armellini, una giovane pianista che nei giorni scorsi ha pubblicato per Velut Luna il suo nuovo album, dedicato alle sonate per violoncello di Brahms, eseguite assieme al violoncellista Luca Giovannini. Quando si affronta un repertorio così conosciuto - spiega Leonora - è importante riuscire a dare la propria interpretazione senza farsi influenzare da tutto quello che è stato inciso in passato.
Leonora ha iniziato a studiare pianoforte all'età di quattro anni e a dodici si è diplomata al Conservatorio di Padova. Ha tenuto concerti in tutto il mondo, ha inciso diversi album e nel 2014 ha pubblicato il libro, recentemente ristampato dalla Salani, "Mozart era un figo, Bach ancora di più". L'idea di base di questo libro era quella di aiutare anche i più scettici a scoprire la bellezza della musica classica - commenta Leonora.
I brani che ascoltiamo in questa puntata sono l'Allegro dalla "Sonata n° 1 in mi minore per violoncello Op. 38" di Brahms (cd Velut Luna); "Variationen über ein Thema von Joseph Haydn für zwei Klavieren Op 56b" di Brahms, eseguita con Mattia Ometto (dal cd Da Vinci Classics "Johannes Brahms: Complete music for 2 pianos"); "Première suite d'orchestre" di Claude Debussy, eseguita con Mattia Ometto e l'Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Luigi Piovano (cd Brilliant).