Musica maestro19/03/2023

La vita e gli amori di Puccini nel terzo volume dell'epistolario

Gli inizi del Novecento rappresentano un momento cruciale nella vita professionale e privata di Giacomo Puccini ...

  • 0

Gli inizi del Novecento rappresentano un momento cruciale nella vita professionale e privata di Giacomo Puccini: da una parte la disastrosa prima della Madama Butterfly, dall'altra l'imminente matrimonio riparatore con Elvira e la complessa relazione con l'amante Corinna. Questi e altri particolari emergono dal terzo volume della raccolta completa delle lettere di Puccini in corso di pubblicazione dalla Olschki "Epistolario III. 1902-1904" , che raccoglie 890 lettere, oltre un terzo delle quali pubblicate per la prima volta.
Abbiamo scelto di includere tutte le lettere, anche quelle brevissime e legate agli aspetti pratici della vita di Puccini - spiegano Francesco Cesari e Matteo Giuggioli, curatori del volume - perché ogni piccola nota ci permette di ricostruire giorno per giorno tutti i dettagli della vita del compositore.
Una parte consistente di questo epistolario riguarda la corrispondenza tra Puccini e Luigi Illica , autore dei testi delle sue opere. Per chi volesse approfondire gli studi su Illica e sui testi da lui scritti per le opere di Puccini, segnaliamo il libro di Emilio Scampini "Il teatro lirico di Luigi Illica" (Nomos) curato da Malombra Scampini, la figlia dello scrittore.
I brani che ascoltiamo in questa puntata sono ‘All'ombra d'un Kekì!' da ‘Madama Butterfly' interpretato da James Butler con la Hungarian State Opera Orchestra diretta da Charles Rosekrans, (cd Vox) e il Preludio da ‘Madama Butterfly' eseguito dall'Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretti da Antonio Pappano (cd Warner).

Da non perdere

Noi per voi