Musica maestro24/04/2022

Brahms ‘racconta' i suoi anni giovanili

Quando pensiamo a Brahms, solitamente leghiamo la sua immagine a quella del signore anziano...

  • 0

Quando pensiamo a Brahms, solitamente leghiamo la sua immagine a quella del signore anziano con una folta barba bianca che compare in quasi tutte le foto del compositore tedesco. Esistono però dei ritratti giovanili che ci mostrano un ragazzo di bell'aspetto, un Brahms completamente diverso da quello che tutti conosciamo.

Partendo dall'osservazione di questi ritratti giovanili, il musicologo Piero De Martini ha scritto il libro "Johannes Brahms. Autobiografia dell'artista da giovane" (Il Saggiatore) nel quale ripercorre la parte meno nota della vita e delle opere del compositore tedesco, ovvero gli anni di formazione.

L'ho scritto come un racconto in prima persona perché volevo entrare nella vita del giovane Brahms e sentirmi molto vicino a lui - commenta De Martini.

I brani che ascoltiamo in questa puntata sono la ‘Sonata per pianoforte n. 3 op. 5', eseguita da Hélène Grimaud (cd Denon) e l'Adagio dal ‘Concerto n. 1 in re minore per pianoforte e orchestra op.15', eseguito da Nelson Freire con la Gewandhausorchester Leipzig diretta da Riccardo Chailly (cd Decca).

Da non perdere

Ascolta anche

Noi per voi