Bottesini, musicista cosmopolita e virtuoso del contrabbasso
Passato alla storia grazie al suo virtuosismo, al punto da essere ricordato come il ‘Paganini del contrabbasso'...
0
Passato alla storia grazie al suo virtuosismo, al punto da essere ricordato come il ‘Paganini del contrabbasso', Giovanni Bottesini è stato anche un importante compositore e direttore d'orchestra - come sottolinea Aldo Salvagno, che al musicista di Crema ha dedicato il libro "Giovanni Bottesini. Il Paganini del contrabbasso. La vita attraverso le lettere" (Lim). Virtuoso e teorico del contrabbasso, Bottesini era un musicista versatile e cosmopolita, che nel corso della sua vita ha composto anche diverse opere liriche, ha diretto la prima esecuzione dell'inno nazionale messicano nel 1854 e la prima dell'Aida di Verdi al Cairo nel 1871. I brani che ascoltiamo in questa puntata sono ‘Elegia per contrabbasso e orchestra' eseguita dalla London Symphony Orchestra diretta da Francesco Petracchi (cd Naxos), ‘Splendi! Splendi!' dall'opera ‘Ero e Leandro', con l'Orchestra Filarmonica del Piemonte diretta da Aldo Salvagno (cd Dynamic), ‘Reverie per contrabbasso e piano' con Andrew Burashko al piano e Joel Quarrington al contrabbasso (cd Naxos).
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...