Musica maestro20/10/2019

Beatrice Venezi: Puccini era un innovatore anche nella sua capacità di orchestrare

Quando studiavo al conservatorio, la musica per me era diventata una semplice ripetizione meccanica ...

    0

Quando studiavo al conservatorio, la musica per me era diventata una semplice ripetizione meccanica. E' diventata invece motivo di gioia, come dovrebbe essere sempre, quando ho iniziato a dirigere – spiega Beatrice Venezi. Dirigere l'orchestra rappresenta un potentissimo atto creativo, un risultato che si sprigiona da un lavoro collettivo. Nominata dalla rivista Forbes nel 2018 tra i top 100 under 30 emergenti d'Italia e dal Corriere della Sera tra le 50 donne dell'anno nel 2017, Beatrice Venezi debutta in questi giorni nel mercato discografico con il suo primo album, "My journey. Puccini's symphonic works" (Warner Classics) (https://www.warnerclassics.com/release/my-journey-puccinis-symphonic-works). Puccini è conosciuto soprattutto per il suo repertorio operistico. Questo disco vuole invece mettere in luce la grande varietà della sua produzione musicale e le sue grandi doti di innovatore, che si estendono anche alla capacità di orchestrare – conclude la Venezi.
I brani che ascoltiamo in questa puntata sono "Scherzo e trio per orchestra" e 'Intermezzo sinfonico' dalla "Manon Lescaut"

Da non perdere

Ascolta anche

Noi per voi