Antonio Pappano: la ripartenza del Santa Cecilia all'insegna del coraggio
La nuova stagione del Santa Cecilia di Roma è ripartita giovedì scorso ...
0
La nuova stagione del Santa Cecilia di Roma è ripartita giovedì scorso con le Sinfonie 1 e 3 di Beethoven, primo appuntamento del ciclo Beethoven Start, dedicato al grande compositore tedesco in occasione dei 250 anni dalla nascita. Ci sono stati sbalzi di umore in questo lungo periodo di inattività - racconta Sir Antonio Pappano, direttore musicale dell'Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, ma abbiamo trovato un modus operandi per ricominciare, anche se con organici ridotti e con un cartellone necessariamente ridimensionato.
Abbiamo dovuto reinventare i programmi, ma siamo riusciti a trovare un repertorio in grado di ridare il coraggio all'orchestra. È una sfida mentale e fisica che sicuramente ci farà bene - commenta il Maestro.
I brani che ascoltiamo in questa puntata sono ‘Sechs Gesänge, Op. 75: III. Aus Goethes Faust' di Beethoven, dall'album "Songs and folksongs" con Ian Bostridge, Vilde Frang e Nicolas Altstaedt accompagnati al pianoforte da Antonio Pappano (Warner) e l'aria ‘Già nella notte densa' dall'Otello di Verdi, interpretata da Jonas Kaufmann e Federica Lombardi con l'orchestra e coro dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia diretti da Antonio Pappano (cd Sony).
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...