Recentemente due sentenze della Cassazione si sono pronunciate sul diritto dei figli maggiorenni ad essere mantenuti dai genitori dopo aver finito gli studi In entrambe si afferma sostanzialmente che non vi è nessun obbligo da parte dei genitori a mantenere il medesimo tenore che ai figli era stato garantito duranto gli studi. Vogliamo consultare su questo il nostro pubblico, chiedendo: al di là delle sentenze a riguardo, è giusto continuare ad aiutare economicamente i figli maggiorenni, magari anche con paghe e paghette dopo che hanno finito gli studi?