Mangia come parli08/10/2022

La Valtellina

In questa valle ci si prepara all'inverno con un autunno ricco di appuntamenti per gli amanti del food and wine...

  • 0

In questa valle ci si prepara all'inverno con un autunno ricco di appuntamenti per gli amanti del food and wine: chef Oldani e Pier Pardo partono per la Valtellina, terra di pizzoccheri, polenta taragna, sciatt e vini eroici. Ci apre le porte di questa fantastica meta di montagna la regina delle nevi Deborah Compagnoni, direttamente da Santa Caterina Valfurva.

Dopo qualche bella discesa, ripartiamo da Mantello, nella bassa Valle dalla fattoria stellata "La Presef" di chef Gianni Tarabini.

Ci colleghiamo con un altro cuoco, Leandro Luppi che si è inventato un bellissimo modo per celebrare le squisitezze del Lago di Garda: appuntamento a "Centopercento Garda" , 13 location e 39 chef che creeranno un menù speciale a sei mani interpretando le eccellenze del territorio.

Da Mantello percorriamo per una decina di minuti in macchina la Strada Provinciale 4 e arriviamo a Morbegno che si sta preparando ad ospitare, nel prossimo weekend, la 115ª Mostra del Bitto , uno degli eventi autunnali più attesi in Valtellina e con protagonista assoluto il celebre formaggio valtellinese che nasce proprio in questo territorio. Ce ne parla Marco Deghi, Presidente Consorzio per la Tutela di Valtellina Casera e Bitto .

Da Morbegno, la Strada Statale 28 dello Stelvio ci conduce a Bormio dove, finalmente, i ragazzi dell'Istituto Alberghiero "Alberti" ci cucineranno un bel piatto di Pizzoccheri alla Valtellinese. Salutiamo il docente di enogastronomia Roberto Ghilotti.

In abbinamento alla versione degli Sciatt dello chef Oldani, l'abbinamento di vino del nostro sommelier Manuele Pirovano.

Da non perdere

Noi per voi