In questa puntata un menù a base di... zucchina e i suoi parenti...
0
In questa puntata un menù a base di...zucchina e i suoi parenti, fiori di zucchina e tenerumi. Tra una ricetta e l'altra dello chef Oldani dei grandi ospiti: il primo è Pupi Avati, maestro della cinepresa, ma anche buongustaio e amante della convivialità, basti pensare che il suo film "Storia di ragazzi e di ragazze" si svolge quasi interamente a tavola e poi, tanta, ma tanta "bolognesità".
Poi andiamo a casa di un grande classico, gli spaghetti alla Nerano: però, a casa di chef Antonio Mellino, patron del due stelle Michelin "Quattro passi", gli spaghetti si trasformano in linguine e ci spiega perchè.
Nello spazio news, festeggiamo le 40 vendemmie de "I Sodi di S. Niccolò", per la seconda volta risultato 1° vino italiano sommando i punteggi delle cinque guide italiane e dei quattro critici mondiali più autorevoli. Un successo di anni che c racconta Paolo Panerai, giornalista, editore e patron di Castellare di Castellina.
Le zucchine sono un cibo salutare alla base della nostra dieta mediterranea e, proprio il mese di maggio, celebra la nostra dieta patrimonio Unesco. Con Marco Bianchi, divulgatore scientifico per la Fondazione Veronesi, ricordiamo l'importanza del nostro modo di mangiare e di vivere famoso in tutto il mondo.
Il menù dello chef: - Zucchine marinate e cosce di rana fritte - Pici, tenerumi, aglio e olio di nocciola - Fiori di zucca ripieni di stracciatella, acciughe e finocchietto