Mangia come parli06/02/2021

I Carciofi

C'è il brindisino, il verde di Palermo, lo spinoso sardo, quello di Montelupone...

  • 0

C'è il brindisino, il verde di Palermo, lo spinoso sardo, quello di Montelupone, il violetto di Toscana, la mammola...ce n'è di tutti i tipi, le provenienze e i gusti. Parliamo dei carciofi, un ingrediente salutare e versatile in cucina. Ha imparato ad amarli il campione Massimiliano Rosolino, napoletano di nascita e romano d'adozione che quindi apprezzerà particolarmente i carciofi alla giudia, come il nostro Pier Pardo.

Lo chef tristellato  Niko Romito  del ristorante "Reale" di Castel di Sangro, ci racconta un suo capolavoro, il Carciofo al rosmarino: un piatto apparentemente semplice, ma che ha alle spalle un grande studio e una grande tecnica.

Buon compleanno  Club del Buttafuoco ! Il Consorzio dei produttori del Buttafuoco storico, pregiatissimo vino dell'Oltrepò Pavese, compie 25 anni e li festeggiamo insieme al presidente Marco Maggi.

Anche  Leonardo Romanelli , giornalista e gastronomo è un grande amante dei carciofi e, da buon sommelier, ci tiene a sfatare il falso mito del cattivo abbinamento vino-carciofi.

Il menù di oggi:
- Carciofo in barigoulle e ostriche sandali

- Carciofi in insalata, mela verde e tofu
- Carciofi al cartoccio e maggiorana

Da non perdere

Noi per voi