Oggi viaggiamo a Sud, tra mare e montagna: l'Aspromonte è un massiccio montuoso dell'Appennino calabro...
0
Oggi viaggiamo a Sud, tra mare e montagna: l'Aspromonte è un massiccio montuoso dell'Appennino calabro, limitato da mar Ionio e mar Tirreno. Dal pesce della costiera di Reggio Calabria alla tradizione pastorale e contadina dell'entroterra montuoso. Prima di arrivare qui, facciamo un salto dall’altra parte dello Stretto da una messinese Doc: Maria Grazia Cucinotta, non è solo un'attrice brava e bellissima, ma anche un'ottima cuoca e oggi conduce su La7 il programma "L'ingrediente perfetto".
Prendiamo un traghetto, attraversiamo lo Stretto e arriviamo su quei 100 chilometri di costa jonica Reggina dove viene coltivato il Bergamotto, un'eccellenza unica al mondo che scopriamo insieme ad Enzo Pizzi, presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria.
La ‘Cerca e della cavatura del tartufo in Italia’ è ufficialmente iscritta nella lista UNESCO del Patrimonio culturale immateriale. Una bella notizia che commentiamo con Michele Boscagli, presidente dell'Associazione nazionale Città del tartufo.
E’ arrivato il momento di andare al cuore dell’Aspromonte. Da Reggio, possiamo prendere l’Autostrada del Mediterraneo che segue la costa, prima di imboccare le contrade che ci porteranno a Santa Cristina d’Aspromonte, nella cucina stellata di Chef Nino Rossi del ristorante“Qafiz”
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...