Mangia come parli02/10/2021

Dalla Versilia alla Garfagnana

Mari e monti nell’itinerario di oggi di Mangia come parli...

  • 0

Mari e monti nell’itinerario di oggi di Mangia come parli: siamo in Toscana, partiremo dalle spiagge della mondana Versilia, faremo un’incursione in Lunigiana e termineremo il nostro viaggio nella verde e selvaggia Garfagnana. Il primo ospite di oggi non è originario di queste parti, ma da buon toscano e da buon cuoco saprà bene di cosa parliamo: con noi  Simone Rugiati , imprenditore, cuoco e volto di Foodnetwork in onda da ottobre con "L'Italia a morsi al ristorante".

Partenza dalla Versilia, terra mondana e ospitale: ci accolgono Salvatore Madonna e Cristofoto Trapani , patron e chef stellato dell' Hotel Byron di Forte dei Marmi . Con loro scopriremo i segreti dell'hotellerie versiliese e di una cucina dove la territorialità incontra volentieri ingredienti e sapori di altre terre.

Quest'anno non ce n'è per nessuno: l'Italia è anche campione del mondo di pasticceria! Un successo che ci racconta il Maestro Alessandro Dalmasso , il "ct" del team che si è aggiudicato il titolo della  Coupe du Monde de la Pâtisserie .

Dalla Versilia, ci spostiamo in Lunigiana, a Marina di Massa dove si trova la scuola che partecipa al nostro progetto Mangia come parli 4 future in collaborazione con  ReNaia (Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri) . L’Istituto che oggi cucina per Mangia come parli è il  IPSSEOA "G. Minuto"  della preside Silvia Bennati che ci introduce la ricetta "Ravioli di farina di castagne con ricotta di pecora massese e vergazzata caramellata al miele di castagno".

Dalla Lunigiana risaliamo sulla Via dei Colli, attraversando il Parco delle Alpi Apuane, verso un’affascinante e nascosta area interna della Toscana, la Garfagnana: una cucina frugale dove il protagonista assoluto è il  farro , un cereale antico la cui coltivazione è stata recuperata e la cui tutela è affidata al Consorzio presieduto da Lorenzo Satti, oggi nostro ospite.

Da non perdere

Noi per voi