La seconda edizione di "Madre Terra, l'agricoltura al futuro" quest'anno viaggia in un settore che attraversa una rara tempesta, tra impennata dei costi e difficoltà di approvvigionamento delle materie prime acuite dalla guerra in Ucraina e una siccità che mette a dura prova le coltivazioni. Un settore ormai di frontiera. Una prima linea che affronta le difficoltà del mercato e il cambiamento climatico ma anche un'avanguardia verso un futuro di sostenibilità che va costruito e rafforzato da subito. In sei puntate ascolteremo le analisi degli esperti e le imprese che cercano di superare gli impatti della crisi geopolitica. Agricoltori che nei patti di filiera con l'industria di trasformazione e la distribuzione, ritrovano la forza di una rete di sicurezza, che può garantire la tenuta dei bilanci aziendali e blindare - contro crisi e speculazioni - gli investimenti in sostenibilità sociale e ambientale. Conosceremo gli eroi dell'acqua, imprese 4.0 che con l'aiuto della tecnologia utilizzano la risorsa idrica come il mezzo tecnico più prezioso. Scopriremo le nuove forme di multifunzionalità dell'impresa agricola, che rinasce con mille volti conservando salde le sue radici produttive. E con agronomi e scienziati percorreremo le vie dell'innovazione. La sola chiave per vincere la sfida contro il clima impazzito e ridisegnare un futuro eco-sostenibile.