Afghanistan, la scuola on line che sfida i talebani
Siamo stati in Afghanistan, dove a quasi tre mesi dall'ascesa al potere dei Talebani la situazione economica e umanitaria è sempre peggiore...
0
Kabul, Afghanistan
Siamo stati in Afghanistan, dove a quasi tre mesi dall'ascesa al potere dei Talebani la situazione economica e umanitaria è sempre peggiore: ne abbiamo parlato con Gaja Pellegrini Bettoli (giornalista freelance, collabora con RaiNews24, Al Jazeera e Voice of America), appena rientrata da Kabul. Abbiamo raccontato la storia della scuola clandestina di Herat, con Morteza Pajhwok (giornalista freelance di Kabul), che ha raccolto le voci di Angela Ghayyur (fondatrice e direttrice della scuola) e di Manizha Bahra (docente), impegnate ad aggirare la legge talebana che impedisce l'istruzione alle ragazze. Subito dopo siamo andati al confine tra Polonia e Bielorussia, dove prosegue l'odissea di migliaia di migranti usati come arma dal regime di Minsk, dispersi nelle foreste alla frontiera a temperature e in condizioni proibitive: ne abbiamo parlato con il fotogiornalista polacco Karol Grygoruk (sue le foto del reportage qui sotto) e con Jacopo Barigazzi (senior reporter di POLITICO Europe).