Siamo andati negli Stati Uniti, in Texas, dove dopo la strage alla Robb Elementary School di Uvalde ...
0
Uvalde
Siamo andati negli Stati Uniti, in Texas, dove dopo la strage alla Robb Elementary School di Uvalde - nella quale sono stati uccisi 19 bambini, due insegnanti e lo stesso attentatore - il paese si interroga ancora una volta sulla cultura delle armi da fuoco e sulla loro diffusione: ne abbiamo parlato con Joe Lansdale (romanziere texano, il suo ultimo libro è "Moon Lake", pubblicato da Einaudi editore), Patrick Blanchfield (ricercatore del Brooklyn Institute of Research, studia il rapporto tra armi da fuoco e sparatorie di massa), Mario Del Pero (professore di Storia internazionale e storia della politica estera americana a Science Po - Parigi) e Roberto Cornelli (Professore di Criminologia nell'Università di Milano-Bicocca, il suo ultimo libro è "La forza di polizia. Uno studio criminologico sulla violenza"). Subito dopo siamo tornati in Ucraina, a Kharkiv, per fare un punto sulla situazione sul campo e sull'avanzata russa in Lugansk con Daniele Raineri (inviato di Repubblica).