Gli effetti della guerra in Ucraina e il dragone nella stanza
Ci siamo recati negli Stati Uniti, da dove Joe Biden partirà per raggiungere Seul e Tokyo per cristallizzare il "pivot to Asia"...
0
Joe Biden con Magdalena Andersson
Ci siamo recati negli Stati Uniti, da dove Joe Biden partirà per raggiungere Seul e Tokyo per cristallizzare il "pivot to Asia", un po' messo in ombra dalla guerra in Ucraina: ne abbiamo parlato con Mario Del Pero, Professore di Storia Internazionale e Storia della Politica Estera Americana a Sciences Po.
Successivamente siamo atterrati in suolo taiwanese, per comprendere se e quali conseguenze ci saranno rispetto all'avvicinamento della NATO con Taiwan. Di questo ne abbiamo parlato con Lorenzo Lamperti, giornalista di base a Taipei, editor di China Files e collaboratore di Manifesto e ISPI.
Ci siamo spostati poi in Cina, che risponde alle provocazioni di Washington nel continente asiatico. Abbiamo parlato della postura cinese con Giulia Sciorati, ricercatrice all'Università di Trento e ISPI.
Infine, siamo rimasti nel continente asiatico, a Seul, dove arriverà Joe Biden. Avrà questa visita ripercussioni anche nei rapporti tra la Corea del Nord e la Corea del Sud? Ne abbiamo parlato con Antonio Fiori, Professore di Relazioni Internazionali dell'Asia e Politica dell'Asia Contemporanea dell'Università di Bologna.