Chi si nasconde dietro lo pseudo-documentario "The Story of Regeni"...
0
Chi si nasconde dietro lo pseudo-documentario "The Story of Regeni" che è comparso sul web la settimana scorsa seminando dubbi e polemiche? Secondo Gianni Rosini, giornalista della redazione Esteri del Fatto Quotidiano online, si tratta di Mohamed Khalifa, ricercatore egiziano in Italia che si presenta come fixer di vari canali tv panarabi, ma il cui vero nome sarebbe Mohamed Refaat; un personaggio pronto a offrire denaro agli italiani disposti a comparire nel filmato. Chi lavora con Khalifa/Refaat è ancora tutto da scoprire.
Subito dopo siamo andati in India, dove l'aumento vertiginoso dei contagi si traduce in una sconfitta del BJP di Narendra Modi alle elezioni locali in Bengala Occidentale, Kerala e Tamil Nadu: ne abbiamo parlato con Elena Valdameri (ricercatrice al Politecnico di Zurigo, esperta di Storia dell'India).
Infine siamo tornati in Repubblica Democratica del Congo, dove il 22 febbraio scorso venivano uccisi l'ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo: abbiamo provato a ricostruire i processi di risoluzione del conflitto in corso con Donatella Rostagno, analista indipendente, esperta della regione dei Grandi Laghi.
Siamo andati a Istambul, dove alla presenza del Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres e del presidente turco Recep Tayyip Erdogan Russia e Ucr ...
A Mantova solo l'ultima di una serie di aggressioni ai lavoratori dei trasporti: con noi Maria Teresa De Benedictis, segreteria nazionale Filt-Cgil, e ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...