Mariupol sotto assedio, di negoziati per ora nemmeno l'ombra
Nella prima parte del programma siamo andati in Congo, dove nella zona del Nord Kivu...
0
Mariupol
Nella prima parte del programma siamo andati in Congo, dove nella zona del Nord Kivu - la stessa in cui sono stati uccisi l'ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo - ci sarebbe una tregua in vista tra il governo e la milizia armata M23: funzionerà? Ne abbiamo parlato con Patrick Syaluha (giornalista di Goma per B-one TV) e con John Banyane (presidente delle associazioni della società civile del Nord Kivu).
Subito dopo siamo tornati in Ucraina, dove proseguono i combattimenti e le accuse, e stamattina l'incrociatore russo Moskva ha subito ingenti danni a causa di un attacco (secondo la versione ucraina) o a causa di un incendio a bordo (secondo la versione russa): ne abbiamo parlato con l' Ammiraglio Giuseppe De Giorgi (già già capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, docente di Sicurezza e Relazioni internazionali presso la Webster University). Infine abbiamo sentito una voce politica ucraina ,quella di Inna Sovsun (già vice ministro dell'Educazione, parlamentare di Holos, partito ucraino liberale), raccolta da Emanuele Giulianelli.
Siamo andati a Istambul, dove alla presenza del Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres e del presidente turco Recep Tayyip Erdogan Russia e Ucr ...
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...