Tra gli effetti collaterali della guerra in Ucraina, c'è quello di aver dato nuovo slancio alla riflessione dell'Unione europea sulle proprie capacità di difesa. La Bussola strategica del 21 marzo 2022 è un segno tangibile di questo rinnovato impegno ma non è ancora abbastanza. Riuscirà l'Unione europea a dotarsi di un proprio esercito? Quali sarebbero i vantaggi? Di questo e della politica estera dell'Europa in Sahel abbiamo parlato con Enzo Moavero, già ministro degli Esteri e docente di diritto dell'Unione europea alla LUISS, e con Emanuela Del Re, rappresentante speciale dell'Unione europea per il Sahel.