Dopo aver raccontato le pareti e la volta della Cappella Sistina ...
0
Dopo aver raccontato le pareti e la volta della Cappella Sistina, fatte affrescare prima da Sisto IV e poi da Giulio II, è la volta della parete di fondo. Dopo lo scisma di Lutero e della chiesa di Inghilterra e dopo il primo assedio di Vienna che aveva portato l'Islam nel cuore dell'Europa, Papa Clemente VII voleva un Giudizio universale che rappresentasse una sorta di "dies irae". Così richiamò a Roma Michelangelo, che scalpellò via affreschi suoi e di Perugino e realizzò al loro posto la meraviglia che tutti conosciamo.