Linee d'ombra 15/11/2019

Superare i pregiudizi e i propri limiti, con un po' di superbia

La storia di Cristina è un ricordo della sua infanzia ...

  • 0

La storia di Cristina è un ricordo della sua infanzia, risalente a cinquant'anni fa. Costretta ad abbandonare la sua amata Milano, dove stava trascorrendo un'infanzia felice, si ritrova con la sua famiglia in un paese della provincia veneta. Difficile, allora, non sentirsi diversa, lei che era abituata alla città, e a tratti superiore. Ma a distanza di tanto tempo, la nostra ascoltatrice non rimpiange la scelta dei suoi genitori.
La seconda storia di oggi ci insegna come nella vita ci sia sempre tempo per qualcosa che decidiamo di porre tra le nostre priorità, e che non sia nemmeno mai troppo tardi per intraprendere una nuova sfida. Forse ci vuole un pizzico di superbia per fare ciò che ha fatto Alan Rusbriger, direttore del Guardian fino al 2015: a 56 anni si è messo a studiare la (difficilissima) Ballata n. 1 in sol minore op. 23 di Chopin. Ha studiato per un anno, tutti i giorni.
Per parlare di musica e di come non sia mai tardi per mettersi a suonare, sentiamo Christian Raimo, maestro, autore, concertista, docente e divulgatore artistico musicale.
Prosegue, infine, la storia seriale dedicata all'avarizia e all'accumulo compulsivo.

Playlist
Respect - Aretha Franklin
I Provinciali - Baustelle
Milano - Lucio Dalla
I like Chopin - Gazebo
People Need A Melody - The Head And The Heart
Musica Musica - Pino Daniele

Da non perdere

Noi per voi