Linee d'ombra 24/03/2021

Strani culti

Anni '70, Paolo e i suoi amici intraprendono un avventuroso viaggio nello Yemen...

  • 0

Anni '70, Paolo e i suoi amici intraprendono un avventuroso viaggio nello Yemen. Atterrati a destinazione scoprono che in il Paese è in subbuglio perchè è stato appena ucciso il Presidente e si teme la guerra civile. Questa situazione instabile creerà loro alcune difficoltà e si ritroveranno, ad un certo punto, fermati ad un posto di blocco con un vecchio ascaro che, con un coltellaccio indossato alla cintura, urla loro contro parole incomprensibili: la comunicazione è impossibile fino a quando... viene pronunciato il nome di Mussolini.
La seconda storia è quella del soldato John Frum. Ogni anno il 15 febbraio la comunità di un villaggio melanesiano nell'isola di Tanna, parte dell'arcipelago della Repubblica di Vanuatu, nel sud dell'Oceano Pacifico, celebra una festa religiosa a lui dedicata. La misteriosa figura di John Frum è tra i miti più noti e citati quando si parla dei cosiddetti "culti del cargo": credenze diffuse dalla Seconda guerra mondiale in poi, e basate sulla speranza che una serie di pratiche rituali possa favorire il ritorno di navi e aerei che, come avvenuto più volte nel corso del XX secolo, trasportino beni destinati ai nativi dell'isola.

Playlist
Don't Worry Baby - The Beach Boys
Who Killed Bambi? - Edward Tenpole
Cult of Personality - Living Colour
Cargo culte - Serge Gainsbourg
Prisencolinensinainciusol - Adriano Celentano
Gli occhi verdi dell'amore - I Profeti

Da non perdere

Noi per voi