Uno scatto che cattura l'istante magico e irripetibile...
0
Uno scatto che cattura l'istante magico e irripetibile: questo rende unica, a volte epica, una fotografia. È successo ad Agostino, il cui gesto di esultanza è stato immortalato sul traguardo della New York City Marathon del 2017 ed è diventato quasi virale; e poi è successo anche nel caso di una delle foto di guerra più famose di sempre, scattata il 23 febbraio 1945 da Joe Rosenthal sul monte Suribachi, sull'isola giapponese di Iwo Jima. Rosenthal fotografò sei soldati dell'esercito americano issare una bandiera degli Stati Uniti sulla cima della montagna, e la foto diventò rapidamente un simbolo della Seconda guerra mondiale, e successivamente una delle immagini più iconiche di tutto il Novecento. Ma solo 75 anni dopo si giunse alla definitiva (così pare) identificazione di tutti e sei i soldati ritratti.
Nelle foto: 1 - Agostino, fresco come una rosa, che arriva al traguardo 2 - Matteo e Mauro, maratoneti per caso sempre a NY 3 - La celebre foto di Iwo Jima con la ricostruzione definita delle identità dei sei soldati
Playlist Running on Empty - Jackson Browne Finish Line - Fanfarlo Photographic - Depeche Mode Surfin' U.S.A. - The Beach Boys Details Of The War - Clap Your Hands Say Yeah Always See Your Face - Love
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...