Otto anni fa: la superbia di un uomo e il naufragio della Costa Concordia
Era la notte del 13 gennaio del 2012 quando la Costa Concordia naufragò ...
0
Era la notte del 13 gennaio del 2012 quando la Costa Concordia naufragò nei pressi dell'isola del Giglio, dopo aver urtato uno scoglio che aprì una falla di 72 metri nella nave, causandone l'allagamento. Morirono 32 persone, la vittima più giovane aveva 6 anni e si chiamava Dayana. Il comandante Francesco Schettino è stato condannato a 16 anni di carcere per omicidio colposo. Dante lo avrebbe probabilmente collocato nel girone dei superbi. A Linee d'ombra ricordiamo quella tragica notte e sentiamo Patrizia Perilli, giornalista, che era a bordo della Costa Concordia e che è sopravvissuta al naufragio. Nella seconda parte della puntata di oggi continuiamo a parlare di mare e di naufraghi: sentiamo Pietro Marrone, pescatore siciliano e comandante di una nave della Ong Mediterranea, autore di "Io non spengo nessun motore" ed. Solferino. Prosegue, infine, la nostra storia seriale dedicata all'ira e al figlio di una delle vittime delle brigate rosse.
Playlist X Marks The Spot - Ghostpoet Saving Us a Riot - Phoria None Of Us Are Free - Solomon Burke Heroist - Apparat Coward - Yel Naam - Brad Mehldau Oceans - Pearl Jam