Oggi, 25 novembre, è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza...
0
Oggi, 25 novembre, è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Anche noi di Linee d'ombra vogliamo contribuire al supporto di questa importante iniziativa, e lo facciamo, come sempre, raccontando storie. Quelle di oggi sono le storie di due donne che hanno subito abusi, costrizioni, violenze fisiche e psicologiche. Due donne che, nonostante tutto, sono riuscite in qualche modo a ribellarsi, rialzarsi e ricominciare a vivere: a dire quel NO che segna il confine tra la luce e il buio. La prima ce l'ha mandata Rosy, una donna siciliana che nella vita ha incontrato solo uomini che l'hanno sopraffatta e le hanno fatto del male: costretta a sposarsi a 19 anni, ferita nel corpo e nell'anima, nel tentativo di liberarsi dal marito dopo anni di sopportazione, è finita nelle mire ossessive di un uomo che l'ha trattata forse anche peggio. Oggi è apparentemente una donna forte, alla faticosa ricerca della propria felicità, ma la ferita che porta dentro sarà difficile da guarire. Nella seconda parte vi raccontiamo la storia di Franca Viola, la prima donna italiana che ha rifiutato il così detto "matrimonio riparatore". Fino al 1981, infatti, nel codice penale italiano c'era un articolo, il 544, che con riferimento al reato di stupro diceva: «il matrimonio, che l'autore del reato contragga con la persona offesa, estingue il reato; e, se vi è stata condanna, ne cessano l'esecuzione e gli effetti penali». In altre parole, il responsabile di una violenza sessuale poteva evitare di andare in prigione sposando la persona che aveva stuprato. Franca Viola si è ribellata, per prima, a questa regola.
Playlist Roads - Portishead Same Thing - Marian Hill I Want You To Love Me - Fiona Apple Til It Happens to You - Lady Gaga Hope Is a Dangerous Thing for a Woman like Me to Have - Lana Del Rey River - Joni Mitchell
Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più st ...