"Il Dio denaro, per una storia teologico-politica della moneta" è il titolo di un seminario svoltosi il 18 e 19 gennaio presso l'Ecole francaise di Roma. Una sorta di viaggio di lungo periodo del concetto di «moneta», per indagare se la moneta, come altre istituzioni politiche, sia legata in qualche modo alla sfera del sacro, ma anche per approfondire i modi stessi in cui il concetto di moneta sia stato utilizzato all'interno delle istituzioni religiose per veicolare contenuti prevalentemente teologici. Un arco temporale che va dalle civiltà antiche all'età contemporanea, attraverso un'analisi che abbraccia la storia dell'economia, delle istituzioni politiche, delle religioni e più in generale della filosofia. Ne parliamo con Paolo Evangelisti, ricercatore dell'Archivio Storico della Camera dei Deputati e con lo storico dell'economia Gianni Toniolo.

Da non perdere

Noi per voi