La storia di quella parte di Occidente che lo scrittore Milan Kundera definì "sequestrata" dall'ex impero sovietico, ovvero l'Europa dell'est, inizia nel 1945 e trova il momento più significativo nel 1968 quando molti paesi iniziano a ribellarsi contro il regime comunista. Ne parliamo con lo storico Guido Crainz, che ha da poco pubblicato il libro "Il Sessantotto sequestrato, Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni" (Donzelli).
A Mantova solo l'ultima di una serie di aggressioni ai lavoratori dei trasporti: con noi Maria Teresa De Benedictis, segreteria nazionale Filt-Cgil, e ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...