Nel romanzo di Steinbeck il dolore delle migrazioni contadine nell'America degli anni Trenta
Alla metà degni Trenta del Novecento migliaia di famiglie ...
0
Alla metà degni Trenta del Novecento migliaia di famiglie americane, colpite dalla crisi economica del 1929 e dalle tempeste di sabbia che si abbatterono su Oklahoma, Texas, Colorado e New Mexico, persero i loro campi e le loro case e furono costrette a emigrare verso Ovest, verso una terra promessa che si trasformò ben presto in una triste realtà di sfruttamento e di emarginazione. Ne parliamo con Massimo Popolizio, che in uno spettacolo teatrale in calendario fino al 1° dicembre al Teatro India di Roma, porta in scena il dramma di queste migrazioni raccontato da John Steinbeck nel suo romanzo ‘Furore' del 1939.