
Le migrazioni interne e le loro conseguenze
Il nostro paese è stato interessato - dal secondo dopoguerra in poi – da un massiccio fenomeno di migrazioni interne, soprattutto dal Mezzogiorno al Nord e al centro nord del Paese . Parliamo delle conseguenze di questo fenomeno con Michele Colucci, che insieme a Stefano Gallo ha curato il volume "Fare spazio, Rapporto 2016 sulle migrazioni interne in Italia".
Da non perdere
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia16/01/2021Le sfide di Joe Biden
Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden deve far fronte a una sfida epocale...
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia09/01/2021Pandemia e debito pubblico
L'anno che si è appena concluso, si iscrive nelle cronache della finanza pubblica italiana...
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia19/12/2020La grande battaglia europeista di Carlo Azeglio Ciampi
Il 9 dicembre di 100 anni fa nasceva Carlo Azeglio Ciampi...
Ascolta anche
Effetto giorno20/01/2021Istat, nel 2020 30mila morti in più (ma non di Covid)
Dopo il via libera al Senato, vertice di maggioranza e possibile visita al Colle per Conte...
MELOG - Il piacere del dubbio20/01/2021Melog Home Edition: Niente giochi e scommesse
Se ne parla molto poco ma il settore dei giochi e delle scommesse è quello tra i più colpiti dalla crisi economica...
Obiettivo Salute 20/01/2021L'immunità contro il Covid; Nuovi farmaci contro il diabete, efficaci per malattie cardiovascolari
L'immunità contro il virus SarsCov2 può durare come minimo sei mesi...