La funzione della moneta nella storia dell'economia
Dall'alto Medioevo, quando prevaleva il pagamento in natura...
0
Dall'alto Medioevo, quando prevaleva il pagamento in natura, fino alle monete "fantasma", utilizzate nella contabilità ma prive di un corrispettivo reale, la moneta ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia dell'economia. Ne parliamo con Gianni Toniolo, storico dell'economia, in occasione della ristampa del volume di Carlo Cipolla "Moneta e civiltà mediterranea" (Il Mulino).
La guerra, l'inflazione e la carenza di materie prime minano le prospettive di crescita dell'Unione europea dopo la spettacolare crescita post pandemi ...
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Piergiorgio Messa, Presidente SIN e già Direttore di Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e ...