La rosa purpurea02/10/2021

007 visto dalle donne. E' duello su "Titane"

Il Governo decide sul ritorno alla capienza pre-pandemia di cinema e teatri e rinasce l'entusiasmo da parte del pubblico...

  • 0

Il Governo decide sul ritorno alla capienza pre-pandemia di cinema e teatri e rinasce l'entusiasmo da parte del pubblico e degli esercenti delle sale. Tante le anteprime annunciate da qui al nuovo anno e dopo "Dune" arriva finalmente sul grande schermo l'ultimo capitolo di 007 "No time to die", affidato a Cary Fukunaga, con Daniel Craig, Rami Malek, Naomie Harris e Ralph Fiennes. Ne parliamo con Annamaria Pasetti del Il fatto quotidiano.

"Titane", diretto da Julia Ducournau, con Vincent Lindon e Agathe Rousselle, è il film che ha vinto la Palma d'oro all'ultimo Festival del cinema di Cannes. E' un film estremamente divisivo sul quale la critica ha espresso giudizi generosi oppure terribili. Ne parliamo con Pedro Armocida, direttore del Pesaro Film Festival e con Emanuela Martini, direttrice di Cineforum.

Sbarca a Milano, al Teatro Nazionale il musical "Pretty woman", ne parliamo con Beatrice Baldaccini, protagonista nel ruolo che fu di Julia Roberts.

"Quo vadis Aida?", diretto da Jasmila Zbanic, con Jasna Djuricic e Johan Heldenberghn è un film che strappa l'anima e che ricostruisce con forza e vicinanza inedite i giorni drammatici del massacro di Srebrenica. Ce ne parla il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche "I nostri fantasmi", ottima prova del regista Alessandro Capitani, con Michele Riondino e Hadas Yaron.

Neri Marcorè, talento poliedrico del cinema, della televisione e anche della radio, incontra il suo maestro Pupi Avati alla manifestazione "La Settima arte - Cinema e industria", in corso a Rimini. Gli abbiamo chiesto cosa significa per lui questo incontro e come è stata l'esperienza di lavorare con un mostro sacro del nostro cinema.

Da non perdere

Noi per voi