La rosa purpurea23/11/2019

Al cinema con “L’ufficiale e la spia”, a teatro con “School of Rock”. Ma il re del botteghino è Cetto Laqualunque

Finalmente il successo al Festival di Venezia “J’accuse” ...

  • 0

Finalmente il successo al Festival di Venezia “J’accuse” è nelle sale italiane, tradotto con “L’ufficiale e la spia”. Roman Polanski racconta la storia del capitano francese Alfred Dreyfus, esiliato nell’Isola del Diavolo a seguito dell’accusa di alto tradimento. L’ufficiale Georges Picquart, promosso a capo dell’unità di controspionaggio militare, cercherà di dimostrare che le accuse mosse a Dreyfus sono ingiuste, rischiando di compromettere la sua stessa carica militare.

Un altro papabile successo il film “The Report”, di Scott Z. Burns. Daniel, membro del comitato d’investigazione e d’intelligence del Senato degli Stati Uniti, è incaricato di far luce sui metodi di prigionia e sugli interrogatori operati dalla CIA a seguito dei terribili attentati dell’11 settembre 2001. Ciò che scoprirà sarà estremamente compromettente e la Casa Bianca impiegherà tutti gli sforzi possibili per soffocare le indagini.

A teatro invece il coinvolgente musical “School of Rock” con protagonista Lillo, ospite de La Rosa Purpurea insieme a Mimmo Calopresti, regista del film italiano “Aspromonte” attualmente nelle sale.

Altri film della settimana:
“Light of my life” di Casey Affleck. Con Casey Affleck, Anna Pniowsky e Tom Bower.

“Aspromonte” di Mimmo Calopresti. Con Valeria Bruni Tedeschi, Marcello Fonte e Sergio Rubini.

“Cetto c’è, senzadubbiamente” di Giulio Manfredonia. Con Antonio Albanese, Nicola Rignanese e Caterina Shulha.

Da non perdere

Ascolta anche

Noi per voi