Il Bosco della Memoria a Bergamo e il Memoriale di Codogno: i giardini della vita
Domenica prossima il 21 febbraio ad un anno dalla scoperta del cosiddetto "paziente zero"...
0
Domenica prossima il 21 febbraio ad un anno dalla scoperta del cosiddetto "paziente zero" italiano inaugurerà a Codogno il Memoriale del covid che avrà un melo cotogno come simbolo, mentre a marzo verrà piantato a Bergamo, che più di tutti ha sofferto la prima ondata di pandemia, il primo albero del Bosco della Memoria. Sarà un monumento vivente con almeno 750 tra nuovi alberi e arbusti, all'interno dell'amato parco cittadino della Trucca. Con gli architetti progettisti Paola Cavallini e Marco Omini e con l'agronomo Roberto Reggiani vediamo come si crea e con quali piante un giardino del ricordo e insieme della vita.
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...