Vittorio Chiesa, la formazione dell'Energy manager
Oggi il settore energetico rappresenta una vera opportunità per chiunque voglia indirizzarvi la propria carriera...
0
Oggi il settore energetico rappresenta una vera opportunità per chiunque voglia indirizzarvi la propria carriera. È un settore indubbiamente in crescita che continua a creare occupazione e, soprattutto, in profonda trasformazione grazie alle nuove tecnologie. In chiave futura, offrirà opportunità lavorative sempre più interessanti e innovative dal momento che le aziende dovranno dotarsi di risorse preparate dal punto di vista manageriale con una conoscenza specifica del mercato e delle nuove tendenze tecnologiche. In questo scenario, l'Energy Manager ha il compito di gestire la complessità di un settore che è passato dal monopolio all'estrema liberalizzazione in pochissimi anni. Il Master in Energy Management del MIP Politecnico di Milano offre alle aziende un professionista in grado di conoscere l'impresa nei suoi aspetti strategici, organizzativi e funzionali oltre che in quelli più specifici legati al settore di riferimento: economia e finanza d'impresa, strategia e marketing, organizzazione d'impresa, scenari e megatrends nel settore dell'energia, i mercati dell'energia: Power, Oil & Gas, Smart grid, storage e infrastrutture, management delle fonti rinnovabili, management dell'efficienza energetica, ecosistemi smart nell'energia: building, community, cities and mobility. Si tratta di competenze fondamentali per assumere la leadership manageriale nell'ambito di un mercato innovativo e in continua crescita, facendo affidamento sull'alta conoscenza di temi attualmente all'avanguardia e su competenze manageriali adatte non solo a gestire il cambiamento, ma anche a cogliere criticità e opportunità dal mercato di riferimento sulla base delle ultime tendenze in atto.
Ascolta in Podcast originalil'intervista completa a Vittorio Chiesa Presidente del MIP Politecnico di Milano e docente di Management of Energy and Sustainability Vittorio Chiesa è Presidente di MIP, la Graduate School of Business del Politecnico di Milano.
L'e-Mobility Academy del Gruppo Stellantis è nata nel 2019 con l'obiettivo di promuovere i modelli legati alla mobilità elettrica all'esterno del Grup ...
La rivoluzione del lavoro che sta avvenendo in Italia mette in priorità da un lato la necessità di background interdisciplinari e dall'altro le nuove ...
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...