Filippo Berto, Maker 4.0 e imprenditore artigiano digitale racconta come si diventa artigiano digitale attraverso corsi di Economia ...
0
Filippo Berto, Maker 4.0 e imprenditore artigiano digitale racconta come si diventa artigiano digitale attraverso corsi di Economia della distribuzione in Cattolica e con un corso in economia e digitale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Sviluppa competenze distintive in information technology, SEO, web commerce, PR e blogging mettendole al servizio dell'azienda di famiglia, creando il primo esempio di corporate blog italiano nel settore arredamento.
Il Maker 4.0 o Artigiano Digitale è una figura che soprattutto nelle aziende manifatturiere introduce nuovi servizi digital per il cliente: personalizzazione attraverso la configurazione di prodotti in forma digitale, prototipazione rapida e utilizzo di nuovi materiali derivanti dall'uso di tecnologie additive. È un portatore sano quindi di innovazione manifatturiera, con tecnologie di manifattura 4.0 che si intrecciano con il saper fare di maestri artigiani con decenni di esperienza. E che rinnova la strategia di comunicazione per collegare anche piccoli centri e Pmi al resto del mondo, online e offline.
L'e-Mobility Academy del Gruppo Stellantis è nata nel 2019 con l'obiettivo di promuovere i modelli legati alla mobilità elettrica all'esterno del Grup ...
La rivoluzione del lavoro che sta avvenendo in Italia mette in priorità da un lato la necessità di background interdisciplinari e dall'altro le nuove ...
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...