Ferdinando Santacroce è un programmatore, agile coach, autore e speaker. Nel mondo della programmazione sin dal 1999, da un decennio si interessa di metodi per lo sviluppo agile di software. Temi come l'eXtreme Programming, pratiche di testing e Continuous Integration sono il suo pane quotidiano. Sempre più di frequente smette i panni del programmatore per indossare quelli dell'agile coach, offrendo opzioni e opportunità di crescita a team di sviluppo che vogliono migliorare. Socio e consigliere di Italian Agile Movement, è uno degli organizzatori degli Italian Agile Days e della neonata Working Software Conf.

Agile coach è una figura che ha appreso tecniche e strumenti per favorire un cambiamento, per aiutare le persone a crescere e le aziende a rimanere competitive in un mondo che si muove sempre più velocemente. Ma soprattutto significa avere tantissima esperienza alle spalle, e continuare ad accumularne nella ricerca di modi migliori per sviluppare software (e non solo). Nel 2001 il mondo dello sviluppo software è stato cambiato dalla pubblicazione del "Manifesto per lo sviluppo agile del software". Princìpi e valori in esso contenuti hanno interessato e appassionato negli anni decine di praticanti, i quali col tempo hanno creato strumenti e definito pratiche per aiutare altre persone ad intraprendere questo enorme cambiamento. Oggi l'agilità ha travalicato le porte dello sviluppo software, e se ne sente parlare sempre più spesso in ambiti quali ad esempio l'organizzazione aziendale, il business, le risorse umane, il marketing.

Scrivi una mail a lavorididomani@radio24.it

Da non perdere

Ascolta anche

Noi per voi