Centosedicesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".
0
In questa puntata: –tutti i consigli pratici per sperimentare un'esperienza di volontariato internazionale all'estero: con noi in "Toolbox" Marcello Mariuzzo, presidente di Lunaria, associazione specializzata nell'organizzazione di campi di volontariato;
–Massimo Collotta, ingegnere ambientale 33enne, ci racconta come avviare un'esperienza di dottorato in Canada e trasferirsi successivamente in Germania per lavorare nel settore privato;
–Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;
–in Internet Point prosegue l'appuntamento mensile con lo spazio "Imprenditori Globali". Mario Gastaldi, consulente internazionale, ci fornisce idee e soluzioni concrete per fare impresa all'estero. Questo mese a San Marino.
CONNETTITI CON "GENERAZIONE MOBILE" Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? E siete "under 40"? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionemobile@radio24.it
Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionemobile@radio24.it
Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionemobile@radio24.it