Ita, i vertici di Lufthansa a Roma, sul tavolo c'è il prezzo
Carsten Spohr, ad di Lufthansa Group, oggi incontra il ministro dell'Economia ...
0
Carsten Spohr
Carsten Spohr, ad di Lufthansa Group, oggi incontra il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti e i manager dell'aviolinea guidati dal presidente Antonino Turicchi. Il nodo è la valutazione della compagnia, in vista dell'acquisizione del 40% di Ita attraverso un aumento di capitale riservato e in prospettiva del successivo esercizio dell'opzione del controllo da parte di Lufthansa. L'accordo da trovare è quindi sul prezzo che riflette le perdite di Ita. Il bilancio 2022 di Ita Airways ha segnato una perdita netta di circa 486 milioni di euro. Ne parliamo con Giorgio Pogliotti del Sole 24 ORE.
Lavoro, dati Censis: solo 1 dipendente su 5 conosce gli strumenti di welfare aziendale Viene presentato oggi pomeriggio a Milano il VI Rapporto Censis sul welfare aziendale in collaborazione con Eudaimon, società che eroga soluzioni di Welfare. Lo studio rileva che solo 1 dipendente su 5 conosce davvero gli strumenti welfare, con una percentuale pari al 19,8%. Ci colleghiamo con Alberto Perfumo, fondatore e Amministratore Delegato di Eudaimon.
Raccontiamo che giornata è stata per i mercati finanziari con l'aiuto di Eleonora Micheli di Radiocor Il Sole 24 ORE.
Ey, 'nel 2023 il Pil italiano crescerà dello 0,5%' Il Pil italiano crescerà dello 0,5% nel 2023 e dell'1,3% nel 2024, trainato principalmente dalle "esportazioni nette e dagli investimenti", mentre il tasso di inflazione si stima passerà dal 6,7% del 2023 al 3,1% del 2024, "mostrando una certa persistenza, ancora non in linea con gli obiettivi di politica monetaria". Lo rileva Ey nella sua analisi trimestrale "Italian macroeconomic bulletin", dove spiega che la crescita sarà trainata anche dal forte impulso fornito dalle risorse previste dal Pnrr. Interviene Mario Rocco, Partner EY, Valuation, Modelling and Economics Leader.