
Cdm per varare il decreto con "quota 100" e reddito di cittadinanza - Il settore orafo in mostra a Vicenza
Oggi a Focus Economia: Alle 18 Consiglio dei ministri per il via libera al cosiddetto "decretone" che contiene il reddito di cittadinanza e quota 100 (62 anni di età + 38 anni di contributi). In mattinata vertice di maggioranza per la messa a punto dei provvedimenti. Le coperture rimangono il nodo da sciogliere e nelle ultime ore sono state fonte di attriti all'interno della maggioranza. Nei prossimi 3 anni i due provvedimenti avranno un costo complessivo di 131 miliardi di euro (71 miliardi per le pensioni anticipate e 60 miliardi per il reddito di cittadinanza). Quota 100 costa quest'anno 4,7 mld (per ora ci sono coperture per 3,9) ma la cifra sale sensibilmente negli anni successivi. Nel 2019 dovrebbero usufruire di quota 100 355 mila lavoratori di cui 130 mila statali. I tecnici del Mef hanno chiesto un monitoraggio mensile sulla nuova spesa pensionistica e una clausola di salvaguardia rafforzata - apre DOMANI 18 gennaio alla Fiera di Vicenza VICENZAORO January 2019, il primo e atteso appuntamento mondiale del settore orafo - gioielliero, organizzato da IEG - Italian Exhibition Group. Per l'occasione, i grandi Osservatori fanno il punto sullo stato del settore in Italia e nel mondo. Per il reddito di cittadinanza lo stanziamento 2019 ammonta a 6 mld di euro. Si parte dai 780 euro che verranno però ridotti se la platea dei beneficiari risulterà più ampio di quanto previsto. Ospiti Gianni Trovati e Davide Colombo de il Sole 24 Ore; Marco Carniello, direttore della Manifestazione e Group Brand Director Jewellery & Fashion di ITALIAN EXHIBITION GROUP. Spazio al commento della giornata di Borsa.