Trasporto marittimo - Settore trasporto marittimo a rischio crack: lo scorso 31 agosto il colosso dei cargo marittimi sudcoreano Hanjin Shipping ha dichiarato bancarotta. 86 navi con carichi da 14,5 mld $ hanno navigato in mare aperto senza che nessun porto li accogliesse per timore che i servizi non venissero poi pagati. La fermata in un porto per lo scarico costa 35mila $. E' il caso più eclatante di un settore in gravissima difficoltà. 11 dei 12 più grandi operatori globali hanno riportato perdite ingentissime nell'ultimo esercizio a causa del rallentamento del commercio globale e di alcune modifiche nelle strategie aziendali. Molti big producono ormai sul posto invece che spedire. Questa situazione comporta seri rischi anche per il settore bancario in alcuni casi molto esposto sul settore. La Bce ha avviato un attento monitoraggio delle esposizioni verso il settore. Pensioni - Annunciato ieri lo stanziamento si 6 miliardi di euro nei prossimi 3 anni per materie previdenziali. Nel 2017 il finanziamento sarà di 1,5/1,7 mld. Risorse che i sindacati giudicano insufficienti. La quattordicesima viene estesa a 1,2 milioni di pensionati alzando il tetto per percepirla a mille euro. In generale la 14esima mensilità aumenta di circa il 30% per i 2,1 milioni che già la percepiscono. Novità anche per l'Anticipo pensionistico (APE). Potranno accedere gli over 63 utilizzando un prestito bancario agevolato. Il rimborso dovrà avvenire in 20 anni a rate con una penalizzazione che non dovrebbe andare oltre il 20% dell'assegno pensionistico. Potrà essere richiesta in tre situazioni: per scelta del lavoratore che, pur non essendo in difficoltà, vuole lasciare l impiego (Ape volontaria); per i lavoratori in condizioni di maggior bisogno, quali disoccupazione, problemi di salute, necessità di assistere famigliari (Ape social); in caso di crisi di azienda o comunque per facilitare il turnover dei dipendenti (Ape aziendale). OSPITI: Giampaolo BOTTA, Direttore Generale Spediporto, Gianenzo DUCI, presidente Federagenti (federazione nazionale agenti raccomandatari marittimi e mediatori marittimi), Davide Colombo, Sole 24 Ore.