La Commissione Europea apre ai carburanti sintetici per le auto
0
Germania e Ue stanno cercando di trovare un accordo rapido sul futuro delle auto con motore a combustione alimentate solo da carburanti sintetici. La Germania ha sollevato il problema a pochi giorni dalla formalità del voto finale sullo stop alla vendita di auto con motore a combustione dal 2035, allineandosi di fatto alla posizione, tra gli altri, di Italia e Polonia. Ne parliamo con Paolo Scudieri, Presidente di Anfia, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica.
Volkswagen potrebbe costruire batterie negli USA per via dei maggiori di sussidi e prestiti Volkswagen potrebbe decidere di costruire negli Stati Uniti, anziché in Europa come da programmi originali, un nuovo maxi-impianto di batterie. Secondo quanto riporta il Financial Times, infatti, la scorsa settimana infatti la più grande casa automobilistica europea ha dichiarato ai funzionari della Ue che prevede di raccogliere dai 9 ai 10 miliardi di euro in sussidi e prestiti dall'Inflation Reduction Act del presidente degli Stati Uniti e da altri programmi statunitensi nel corso della vita della fabbrica. Questo sarebbe un brutto colpo per l'Europa e la stessa situazione potrebbe interessare anche altri settori oltre a quello dell'automotive. Ne parliamo con Alberto Annicchiarico - Il Sole 24 ORE.
BTp Italia: si chiude la collocazione per gli investitori retail Si è chiuso con ordini per oltre 1,99 miliardi il terzo giorno di raccolta riservata ai risparmiatori (retail) per il Btp Italia. Il totale dell'asta ha così raggiunto 8,5 miliardi in tre giorni, nettamente superiore alla precedente emissione di metà novembre quando furono raccolti 7,27 miliardi. Questa 19emissione, la prima del 2023, prevede una durata del titolo di 5 anni e un premio fedeltà pari all'8 per mille per coloro che lo acquistano all'emissione e lo detengono fino a scadenza, nel 2028. Con Gianni Trovati - Il Sole 24 ORE - commentiamo l'andamento dell'emissione e i motivi di tanto interesse da parte degli investitori.