Focus economia19/07/2022

Pil peggiora, a luglio -0,6%. Confcommercio: rischiamo la crisi economica

Guerra, tensioni sulle materie prime, inflazione e ora anche il rischio di una crisi politica...

  • 0

Guerra, tensioni sulle materie prime, inflazione e ora anche il rischio di una crisi politica frenano l economia nazionale. Secondo l ufficio studi di Confcommercio, a luglio il Pil è calerà dello 0,6% rispetto a giugno, facendo segnare una crescita nulla nel confronto annuo. Il clima di incertezza non agevola nemmeno le propensioni al consumo: a giugno, nonostante i saldi, l indicatore dei consumi si ferma a +0,7% su base annua. Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio.

Piano Ue sul gas: collaborazione e pronti al peggio
All'indomani dell'accordo siglato fra Italia e Algeria per i rifornimenti di gas (4 miliardi di metri cubi all'anno da adesso in poi) gli occhi sono puntati ora alle manutenzioni Nord Stream che dovrebbero terminare giovedì 21. Nel frattempo l'Ue lavora su piani di emergenza in caso di interruzione totale del gas russo con piani di razionamento (con percentuali ancora da definire) che garantirebbero la priorità all'industria agroalimentare. Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, il direttore di Notizie.it.

Crisi di governo, alla vigilia del voto di fiducia
Si tratta a oltranza per salvare il governo alla vigilia delle comunicazioni di Draghi al Senato. Il presidente del Consiglio è stato stamattina al Quirinale dal presidente della Repubblica Mattarella. Prima gli aveva fatto visita a Palazzo Chigi il leader del Pd Letta. Un incontro che ha suscitato sconcerto in Berlusconi e Salvini, che si sono visti all ora di pranzo nella casa romana del leader di Fi. I Dem sono in pressing per fare in modo che il premier possa restare. Intanto Moody s e Fitch fanno sapere che la crisi pesa sul credito Italia. Ne parliamo con Paolo Mieli, storico, giornalista, scrittore.

Da non perdere

Noi per voi