Ancora fortemente negativo il mese di dicembre, che registra un trend del -46,6%...
0
Ancora fortemente negativo il mese di dicembre, che registra un trend del -46,6%, sia pure in ripresa rispetto a novembre (-67,1%). L'anno 2020 si chiude a -38,9% vs 2019 con la ristorazione in maggiore sofferenza a -46,8%, seguita dall'abbigliamento a -38,3% e altro non food a -26,9%. Centri commerciali e outlet crollano per effetto del protrarsi delle restrizioni che li obbligano alla chiusura nel weekend, con simmetrico aumento di traffico e assembramenti nei centri città. Effetto negativo che si ripercuote sull'aggregato di dicembre fermo a -54,7% e -41,1% su base annua. È quanto emerge dall'Osservatorio permanente Confimprese-EY sui consumi di mercato nel mese di dicembre che evidenzia, come prevedibile, una situazione ancora fortemente negativa in tutta Italia, con previsioni che al momento appaiono a tinte fosche.
Crisi di governo Oggi in aula al Senato le comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla situazione politica in seguito alle dimissioni dei ministri di Iv. Ieri sera alla Camera Conte ha incassato la fiducia con 321 voti a favore (più della maggioranza assoluta), 259 contrari e 27 astenuti. Dopo l'intervento di Conte, si è tenuto un dibattito che ha impegnato l'Assemblea di Palazzo Madama fino alle 12.30: è ripreso alle 13.30 fino alle 16.30. Dopo un'ora di pausa per la sanificazione dell'Aula, la replica di Conte, dopodiché le dichiarazioni di voto. La votazione di fiducia in serata.
Ospiti: Mario Maiocchi, direttore Centro Studi Retail di Confimprese, Dino Pesole, Sole 24 Ore.
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo ...
Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a g ...