Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche.
Terremoto Superbonus: stop alla cessione dei crediti Stop a tutte le cessioni dei crediti di tutti i bonus fiscali (che ammontano, secondo il ministro Giorgetti, a 110 miliardi di euro), a partire ovviamente dal superbonus. Spunta anche questa novità nel decreto in materia di crediti fiscali che il governo ha approvato nel Consiglio dei ministri e già approdato all esame della Camera dopo la pubblicazione lampo sulla Gazzetta Ufficiale. Mentre diventa subito operativo il divieto di acquisti per le pubbliche amministrazioni l esecutivo ha optato per un clamoroso dietrofront per bloccare il caos che ormai da mesi domina il mercato dei crediti fiscali legati ai lavori edilizi. Un vero e proprio terremoto, secondo l'Associazione nazionale costruttori edili (Ance) ammontano a 15 miliardi di euro i crediti incagliati, e sono 25mila le imprese a rischio fallimento, con 130mila potenziali disoccupati. La ragione di questa scelta, viene esplicitato dalla nota che chiude il Cdm, è impedire che le cessioni hanno abbiano «potenzialità negative sull'incremento del debito pubblico». Approfondiamo il tema conRomain Bocognani, vicedirettore generale di Ance.