Ue, Italia meglio di Germania Francia nel 2023 ma torna in coda nel 2024
0
Paolo Gentiloni è il commissario per l'Economia
La Commissione europea nelle previsioni economiche d'inverno stima il Prodotto interno lordo dell'Italia in crescita dello 0,8% nel 2023 e dell'1% nel 2024. Percentuali che vedono il nostro Paese sopra la crescita di Germania e Francia (rispettivamente +0,2%e +0,6%) nel 2023, ma sotto nel 2024 (rispettivamente +1,3% e +1,4%). Nell'eurozona l'attesa è di un +1,5% del Pil nel 2024 e nell'Unione dell'1,6%. Il bilancio per l'Italia, secondo il Commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, è positivo: "In Italia la crescita si è contratta marginalmente nell'ultimo trimestre del 2022 (-0,1%), ma si prevede che quest'anno si riprenda gradualmente e che si eviti una recessione tecnica per il 2023". Ne parliamo con Daniel Gros, direttore CEPS centre european policy studies di Bruxelles.