La crisi colpisce le microimprese, 2 su 3 sono chiuse e avranno difficoltà a riaprire
Secondo uno studio dell'Inapp...
0
Secondo uno studio dell'Inapp, l'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche, quasi la metà delle imprese private, escluse quelle del settore agricolo, ha dovuto interrompere l'attività in seguito ai dispositivi di sospensione delle attività produttive, varati con il DPCM del 10 aprile 2020, coinvolgendo il 42% degli addetti. Il fermo ha riguardato in misura maggiore le micro e piccole imprese e le imprese artigiane, la cui ridotta capacità strutturale rischia di impedire loro di sostenere, anche nel breve periodo, una riduzione del fatturato.
- Crisi coronavirus, il settore del turismo è in ginocchio
Un nuovo grido di dolore arriva dal mondo del turismo: 50.000 posti di lavoro sono a rischio gia' a giugno se non si agisce in fretta. A lanciare l'SOS sono i promotori del Manifesto #ripartiamodallitalia, sottoscritto da oltre 35mila imprese, cittadini, personalita' dell'economia, della cultura, dello sport e dello spettacolo. Astoi Confindustria Viaggi e Fto-Confcommercio Federazione del Turismo Organizzato, con diverse imprese del settore, denunciano "il silenzio assordante da parte del governo" e ribadiscono "la necessita' di uno stanziamento di almeno 750 milioni, a fondo perduto, entro giugno, per il sostegno al mancato reddito di aziende che hanno perso 9 mesi di fatturato annuo".
- Liquidità alle imprese
Parte oggi la maxi-operazione liquidita' messa in campo dal governo per dare ossigeno alle imprese bloccate dall'emergenza coronavirus. Le banche, protagoniste in prima linea nella concessione dei prestiti, assicurano che i soldi potranno arrivare nelle casse degli imprenditori praticamente subito, anche nel giro di una giornata. Nell'immediato si potranno concedere gli importi sotto i 25.000 euro garantiti al 100% dal Fondo Pmi.
OSPITI: Sebastiano Fadda, presidente Inapp, Stefano Dall’Ara, pres Robintur Travel Group vicepresidente di FTO-Confcommercio Federazione del Turismo Organizzato, Gianfranco Torriero, vice direttore Abi.
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo ...
Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a g ...
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...