Oggi il Sole 24 Ore dedica il suo titolo di prima pagina all'allarme delle associazioni del settore degli autotrasporti...
0
Oggi il Sole 24 Ore dedica il suo titolo di prima pagina all'allarme delle associazioni del settore degli autotrasporti, che denunciano la mancanza di 17mila autisti nel prossimo biennio. Cerchiamo di capire con un rappresentante del settore da dove origina questo problema e quali potrebbero essere le soluzioni.
La crisi del settore aereo
Il settore aereo a livello globale è stato tra quelli più danneggiati dall'emergenza sanitaria: un milione di posti di lavoro sono scomparsi. E le perdite del settore per il 2020 sono state pari a 126 miliardi di dollari. Quest'anno la situazione è in miglioramento, ma i primi mesi dell'anno sono stati ancora difficili, prima dell'avvio dei piani vaccinali da parte dei paesi, senza dimenticare che lockdown e restrizioni hanno dominato il primo trimestre dell'anno in corso, mandando in fumo le vacanze pasquali.
Ospiti: Thomas Baumgartner, presidente di Anita, l'associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica, Mara Monti, Il Sole 24 Ore
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo ...
Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a g ...
In tanti comuni al via le misure per il risparmio energetico. Con noi Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore dei sindaci delle città metrop ...
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietr ...