Il Consiglio dei ministri dell'Ue dell'Ambiente ha raggiunto l'intesa sul pacchetto di misure green "Fit for 55"...
0
Il Consiglio dei ministri dell'Ue dell'Ambiente ha raggiunto l'intesa sul pacchetto di misure green "Fit for 55". La principale riforma prevede di vietare la vendita di automobili a combustione tradizionale dal 2035. La misura è intesa a contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici del continente. Rappresenta una scelta di politica industriale destinata a segnare il futuro dell'industria europea. Ne parliamo con Marco Stella, presidente di Anfia.
Il Governo propone nuove semplificazioni per le rinnovabili, saranno sufficienti? Con il decreto Aiuti Governo e maggioranza provano a semplificare le procedure per mitigare l'emergenza energetica innescata dalla guerra in Ucraina. Nel pacchetto di emendamenti, cosiddetti non onerosi, vistati e riformulati dai relatori e dall'Esecutivo, spunta ad esempio la possibilità di estendere semplificazioni già attuate per il fotovoltaico e di installare a terra pannelli solari oppure in strutture turistiche. OspiteSimone Togni, presidente Anev.
Arriva il Consiglio dei ministri per i nuovi tagli alle bollette Sul tavolo del Consiglio dei Ministri, oltre ai disegni di legge di rendiconto e assestamento di bilancio, anche un nuovo passaggio del decreto taglia-bollette. Gli stanziamenti, stando ad una bozza, passano da 3.271 inizialmente ipotizzati a 3.044 milioni di euro. Risultano essere minori i fondi per l'azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette elettriche (1.915 milioni contro 2.080) e sulle bollette del gas (292 milioni contro 470). Rispetto alla precedente stesura del decreto, è stato inserito un fondo da 116 milioni per il bonus sociale su elettricità e gas. Facciamo il punto con Celestina Dominelli, del Sole 24 Ore.
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo ...
Dal primo ottobre si rischiano "incrementi superiori al 100%". L'allarme viene dall'Arera - l'autorità per l'energia - in una segnalazione inviata a g ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...